“The Visit”
- Annamaria Niccoli
- 4 mag 2018
- Tempo di lettura: 2 min
“The Visit” di M. Night Shyamalan (2015) di Annamaria Niccoli

“Ti dispiace entrare nel forno e dare una pulita“?
Film del regista M. Night Shyamalan. Il regista de Il sesto senso, ritorna con un racconto Dark, girato in stile paradocumentario, in stile Fanfud Action Movie, con riferimenti contemporanei alla favola noire di Hansel e Gretel; il regista si rifà al lavoro del suo idolo Steven Spielberg. Una donna single, che da tanti anni ha abbandonato la casa dei suoi genitori, ora abbandonata anche dal marito alcuni anni, alleva da sola due figli, un maschio e una femmina. E’ da 15 anni che la donna è in forte contrasto con i suoi genitori e i suoi figli non hanno mai conosciuto i nonni. Un giorno la donna riceve dai suoi genitori l’invito per i suoi figli di trascorrere una settimana di vacanza da loro. La quindicenne Rebecca è un aspirante regista, il fratello minore Tyler è un aspirante rapper. Rebecca è alla ricerca delle vere motivazioni perché la madre ha violentemente litigato con i suoi genitori, tanto da portarla ad abbandonare la casa natia. I ragazzi decidono di andare a trovare i loro nonni portando l’attrezzatura video e il loro computer. In quella settimana in cui i figli sono in vacanza dai nonni, la madre va in crociera con il suo compagno. Quanto è grande la fattoria! Subito però si accorgono i due anziani sono molto strani. La particolarità è che i ragazzi devono andarsi a coricare assolutamente entro le 21:30. Trama semplice e ben articolata, in cui alcune scene hanno un diretto riferimento “j-horror”; possiamo vedere dei momenti divertenti alternati da momenti inquietanti e un paio veramente agghiacciante. Rebecca e Tyler riescono a comunicare con la madre solo tramite Skype. Quasi sul finire della vacanza, durante una conversazione con la madre, i ragazzi scoprono che quelle due persone anziane non sono i loro nonni. È un film interessante, dove è da apprezzare i due giovani attori australiani Olivia Dejonge e Ed Oxenbould. Grande e meravigliosa interpretazione è dei nonni, Peter Mac è Deanna Dunagan, lei grande attrice di teatro. Il personaggio della madre, Katherine Hann pare essere il punto debole dell’interpretazione indebolendo il film. Complessivamente “The visit” è un gran bel film. (cinema)
Comments