top of page

Russia. Allarme radiazioni per un misterioso incidente nucleare

  • Immagine del redattore: Annamaria Niccoli
    Annamaria Niccoli
  • 16 ago 2019
  • Tempo di lettura: 1 min

Russia. Allarme radiazioni per un misterioso incidente nucleare                  (Annamaria Niccoli)

L’ 8 agosto 2019, in Russia, nella base militare della regione di Arkhangelsk, nel nord dalla Russia, sulle costa del Mar Bianco, si è verificato un incidente nucleare. Secondo l’agenzia russa per l’energia nucleare Rosatom, durante una esercitazione militare, per meglio dire un test su missile sperimentale, supersegreto, lanciato da una piattaforma, sia precipitato in mare. Il personale presente ha tentato di recuperare il missile, utilizzando una gru; Purtroppo, dopo averlo recuperato ed averlo posato sulla chiatta il combustibile liquido – dimetilidizina asimmetrica, un composto dell’azoto – ha preso fuoco causando l’esplosione e la distruzione del pericolosissimo oggetto a testata nucleare. Inoltre hanno riportato gli organi di stato ufficiali i morti sono 7 i morti e 15 i feriti, di cui alcuni hanno riportato ustioni da radiazioni. Le stazione di rilevamento radiazioni di Severodivinsk, nei primi 40 minuti dall’incidente sono state registrati picchi di radioattività fino a 20 volte il normale. Secondo le autorità locali ora è tutto rientrato nella norma. Ad allarmare la situazione è che invece è stato interdetto alla navigazione un tratto di mare di 30 km per 8. A sostegno dall’ipotesi dall’incidente, che sia stato missile militare, è stato emesso un NOTAM (NOTice to Air Men) avviso ai naviganti comprendente tutta l’area dall’isola di Novaya Zemlya. Probabile traiettoria del missile. Purtroppo intorno a questo incidente Russo che, sin dal primo momento si sono addensate le nebbie insomma, ovvero l’informazione nascosta è manipolata, classico comportamento delle superpotenze, e che ricordano i segreti e misteri dell’ex Unione Sovietica e del mai dimenticato incidente della centrale nucleare di Chernobyl. Il ministero della difesa assicura che le radiazione nella zona di Severodivinsk non si sono mai alterate, invece per le autorità della regione hanno affermato di aver registrato un aumento delle radiazioni, ma non bene identificato; Greenpeace invece ha fatto una stima di aumento delle radiazione nucleari di almeno 20 volte il consentito. al 13 di agosto il Cremlino continua a sostenere strenuamente che non vi sono rischi per la popolazione. Se il Cremlino minimizza i pericoli per la popolazione, il New York Times e Reuters riferiscono che una TV locale russa, TV 29, Il governo consigliava e 450 abitanti di Nyonoksa di lasciare immediatamente la cittadina, su dei treni speciali messi a disposizione dal governo; invece l’agenzia di stampa governativa Interfax ha consigliato agli abitanti di rimanere lontani dalla città per un solo giorno, per attività militari. Non meglio identificate. Secondo l’ Intelligence americana l’incidente è stato provocato dalla caduta di del prototipo dal missile 9M730 Burevestnick, la NATO ha dato il nome SSC-X-9 Skyfall. Questo tipo di missile dalle forze armate americane è molto temuto. Il principale motivo è che la propulsione del missile e nucleare, che dovrebbe portare un missile a viaggiare fino a 5 volte la velocità del suono. Purtroppo il missile Skyfall ha una propulsione mista, sia liquida, sia nucleare, da ciò è un missile molto pericoloso, cui gli americani da tempo ne hanno abbandonato la realizzazione. La realizzazione di questo missile in sé stessa è molto pericolosa, essendo un prototipo, è ad alto rischio di incidente, come è successo in questi giorni. La Russia, come tempi dell’ex Unione Sovietica, continua a negare tutto. Lo Skifall solo dopo questo incidente si scopre che fra febbraio e novembre del 2018 è stato testato in via sperimentale altre 4 volte, tutto concluso inno un grande fallimento. Da ciò si deve pensare che non una ma 5 missili a testata nucleare sono esplosi nella regione rossa, a solo 500 km dalla Finlandia. Alexander Chernyshov, vice direttore scientifico del centro nucleare federale Russo virgola successivamente ha dichiarato che le onde di radiazione, successive ad una esplosione, sono state due. Il governo ha dovuto ammettere ciò, visto che in internet sono stati caricati video amatoriali che testimoniano le esplosioni. L’agenzia di stampa Tass, secondo fonti anonime mediche, i dottori che sono intervenuti per soccorrere gli scienziati morti, hanno riferito di essere entrati nella zona dell’incidente non sapendo che molto probabilmente anche loro erano esposti alle radiazioni annulla, quindi totalmente sprovvisti di tute speciali. Immediatamente sono stati trasportati a Mosca per controlli mi, è che successivamente gli è stato imposto di firmare un accordo che impone loro il silenzio su quanto è accaduto. Sono ritornati i tempi della “Guerra fredda” fra USA ed ex URSS, tutto a spese del popolo.

Comments


© 2023 by JACK SMITH PHOTOGRAPHY.

 Proudly created with Wix.com

  • cinguettio
  • Youtube
  • Instagram
  • Facebook Icona sociale
  • w-flickr
bottom of page