Fleri, frazione di Zafferana Etnea, colpita dal sisma del 26 dicembre 2018
- Annamaria Niccoli
- 16 gen 2019
- Tempo di lettura: 1 min
Fleri, frazione di Zafferana Etnea, colpita dal sisma del 26 dicembre 2018 (di Annamaria Niccoli)
Si presenta così al momento Fleri, frazione di Zafferana Etnea, in provincia di Catania , colpita dal sisma di origine vulcanica. All’alba del 26 dicembre 2018, esattamente alle 3.19 di mattina, ad una profondità di soli 1.2km. La frazione del paese di Zafferana è distribuita lungo l’arteria principale, via Vittorio Emanuele III, che inizia dalla Chiesa della Madonna del Rosario fino al confine di Monterosso Etneo. In tutto sono state 28 le persone che sono ricorse alle cure mediche del pronto soccorso degli ospedali , ed una vittima, un uomo di 88 anni. Alcune case vecchie sono quasi completamente collassate, in quelle più nuove invece sono evidenti le crepe sui muri e nelle nelle facciate degli di molti edifici. Intanto i pompieri, insieme ai tecnici e ingegneri della Protezione Civile sono al lavoro tutt’ora, a distanza di venti giorni, per controlli degli appartamenti. La viabilità esterna della frazione di Fleri è ancora bloccata e controllata dalle Forze dell’Ordine. Crolli negli edifici in muratura, danni gravi a quelli più antichi. Purtroppo è crollata parte della vecchia facciata della chiesa, che nel 25 ottobre 1984 fu dichiarata inagibile, e restituita nuova ai fleresi sei anni esatti; il 25 ottobre 1990. La nuova chiesa, progettata dall’architetto Ugo Cantone, è costruita accanto alla chiesa originaria. Inizialmente, a pochi giorni dal terremoto, gli sfollati erano circa 1.100; molti sono ritornati a casa o ospiti di familiari, ma sono circa 570 quelli ospitati presso 3 grandi strutture alberghiere.
Comments